Gli incontri settimanali si svolgono nei locali ex 1^ Circoscrizione, Via C. Filzi 8.
Gli obbiettivi che raggiungeremo insieme:
Incontri al caffè e percorsi di formazione e sostegno
Gli incontri settimanali si svolgono nei locali ex 1^ Circoscrizione, Via C. Filzi 8.
Gli obbiettivi che raggiungeremo insieme:
Per i familiari sono quindi previste attività di formazione (con professionisti esperti) , sostegno e confronto.
Contemporaneamente per anziani con demenza attività di stimolazione cognitiva per allenare le funzioni cognitive e relazionali (per il gruppo di stimolazione cognitiva i posti sono limitati, chiamaci per prenotare).
Per informazioni e prenotazioni: 371 321 5869
Se sei un familiare e hai dei suggerimenti da darci su argomenti da trattare che ti interessano particolarmente, scrivici a info@alzheimermarche.it con la tua proposta.
Il primo Alzheimer Café nasce nel 1997 a Leida, in Olanda, grazie allo Psicogeriatra Bere Miesen.
Al primo incontro da lui organizzato hanno partecipato 20 persone, un mese dopo erano 35, il mese ancora dopo 54 persone. Era chiaro che l’iniziativa andava a soddisfare un bisogno reale.
Quello che si fa all’interno di questo spazio cambia in base ai bisogni dei familiari e al modo in cui viene pensato dai coordinatori dell’iniziativa. Vengono svolti gruppi di muto aiuto per i familiari, vengono chiamati esperti per rispondere alla domande dei familiari, vengono realizzati corsi informativi e formativi, vengono svolte attivata di animazione per i malati. Comunque sia, i benefici psicologici dovuti all’atmosfera rilassata e alla forza del gruppo permettono alle persone di uscire dall’isolamento, scambiarsi consigli e comprendere di non essere soli.
Obiettivo è migliorare la qualità di vita del malato e dei suoi familiari.
Secondo il creatore di questa iniziativa, le persone dopo ogni incontro si sentono più forti e portano a casa utili consigli su come affrontare la malattia. Il familiare sente di non essere solo e si ritrova a condividere le sue emozioni con persone che vivono la sua stessa situazione e che riescono a comprenderlo.