Spesso i familiari vogliono accudire i loro cari, ma si trovano in difficoltà. Con il progredire della malattia i familiari devono aiutarlo nelle funzioni elementari della vita quotidiana: vestirsi, fare il bagno, usare la toilette. Se il familiare non è ancora in pensione, come è il caso di molti, ha spesso difficoltà a conciliare gli impegni di lavoro con l’assistenza.
Viene compromessa la sua vita sociale e praticamente abolito il tempo libero. I familiari lamentano una mancanza di sostegno e di aiuto da parte di altri membri della famiglia, e dalle istituzioni. Spesso ad assistere il malato è un coniuge altrettanto anziano, fragile.
Chi si prende cura di una malato, il caregiver, si ammala a causa dello stress emotivo e fisico. La ricerca e l’esperienza evidenziano che esistono possibilità di ridurre questo stress.